Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto
associazione meter

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Meter attraverso la scrittura vuol favorire la divulgazione della cultura dell’infanzia e fornire le linee guida per la tutela dei minori, in termini di prevenzione e di intervento, anche ai professionisti del settore. Meter considera la pubblicazione dei libri un’azione formativa e sociale, un contributo agli studi sulle tematiche educative, sociologiche e psicologiche a sostegno del minore e per il contrasto ai rischi di abuso sui più piccoli.

Meter in virtù della collaborazione con Università, case editrici, realtà museali e riviste a carattere scientifico si impegna costantemente a produrre delle significative pubblicazioni sulle tematiche trattate dagli obiettivi statutari.

pubblicazioni libri don fortunato associazione meter

Clic sulle miniature per i dettagli

Torna in alto
copertina preti 2023

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Preti. Appunti come briciole di pane per la conversione del cuore

Casa editrice: Passione scrittore

Anno di pubblicazione: 2023

Codice ISBN: 9788833775210

Numero di pagine: 274

Prezzo: € 17,50

«Con audacia e rispetto Rosmini dice che i sacerdoti sono come tutti gli uomini di questo mondo: sono deboli, fragili e peccatori, spesso in crisi; uomini da sanare, guarire, sostenere, guidare, amare. Essere preti, effettivamente, è un dono. È una manifestazione della follia dell'amore di Dio rivelatosi nel Figlio Gesù Cristo. In un mondo frammentato e lacerato da discordia e da divisioni, il prete (comunque ogni cristiano) annuncia quello che ci chiede, oggi e sempre, Gesù: siate perfetti nell'unità. In una umanità senza amore, disamorata e violenta, il prete annuncia la proposta - vissuta fino alla croce di Gesù - del suo unico comandamento: "amatevi gli uni gli altri, come io ho amato voi".

Questi appunti di Don Fortunato Di Noto sono "briciole di pane". Ci riportano alla sostanza della vita del prete, alla sua bellezza e operosità feconda nella carità e al servizio della comunità. Mai sopra le righe, con delicatezza e con conoscenza dei fatti dolorosi e gioiosi del prete, entrano queste briciole nei vuoti dell'esistenza e la riempiono di quello che ha bisogno: Eucarestia, celebrata e vissuta, Parola di Dio, nutrimento per il cammino di fede; Comunità, nel servizio ai fratelli nella fede; Carità operosa per i poveri i piccoli, i deboli, i vulnerabili, i lontani e i nemici.» (Dalla prefazione di Mons. Antonio Staglianò)

pietruzze 2022 volume 2

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Pietruzze. Nella fragilità di un neonato la forza di un bufalo. Prefazione di Luca Collodi. Volume 2

Casa editrice: Controvento Aps

Anno di pubblicazione: 2022

Codice ISBN: 9788889630266

Numero di pagine: 358

Prezzo: € 22,00

Questo non è un libro che si legge dall'inizio alla fine. Potresti anche affrontare la lettura tutto d'un fiato, ma in ogni caso avrai la sensazione di avere a che fare con dei frammenti.

Si tratta proprio di frammenti, schegge, per l'appunto "Pietruzze". Sassolini che schizzano e ti sfiorano, pietruzze lanciate per suscitare una riflessione, una reazione.

"Pietruzze" è una raccolta di articoli, meditazioni e interviste su vari argomenti legati al sociale, alla famiglia, alla chiesa e all'abuso. Un'attenzione particolare è rivolta ai piccoli, soprattutto a quei bambini a cui una certa umanità inumana non vuole più bene. Riflessioni e scritti dalla parte dei bambini.

Addèvu il bambino nella fotografia e nella poesia, in dialogo con Meter e le opere della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

Autore: Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto

Titolo: Addèvu. il bambino nella fotografia e nella poesia, in dialogo con Meter e le opere della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo

Anno di pubblicazione: 2022

Numero di pagine: 56

In occasione della Giornata Mondiale dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre 2022, data dell’anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’Associazione Meter, in collaborazione con la Galleria Regionale di Palazzo Bellomo di Siracusa, ha proposto il presente itinerario espositivo di opere che ritraggono i bambini e i contesti che li riguardano, dalla sacralità alla quotidianità.

Le opere d’arte presenti nella Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, ivi comprese una selezione di opere provenienti dai depositi, sono poste in dialogo con le fotografie di vari autori e con le poesie di don Fortunato Di Noto, con l’intento di stimolare pensieri e riflessioni sulla condizione dell’infanzia.

Bambini protagonisti in sacre rappresentazioni, in figure presepiali o in oggetti d’uso quotidiano. Bambini immortalati in scatti dal forte impatto emotivo (oltre che visivo), che esprimono vite, drammi, dolori, gioie, speranze, sogni, aspettative. Bambini sospesi tra la crudezza del mondo reale e il bisogno di trascendenza.

Il progetto “Addèvu. Il bambino nella fotografia e nella poesia, in dialogo con Meter e le opere della Galleria Regionale di Palazzo Bellomo” ha, dunque, lo scopo di sensibilizzare i visitatori alla cultura e alla tutela dei minori per garantirne sempre di più i diritti, spesso ancora oggi negati. Un fil rouge condurrà alla lettura dell’infanzia attraverso sfumature, forme, colori e parole nelle varie forme dell’arte, in cui l’indagine del reale supera il confine del visibile.

Educare alla bellezza per il raggiungimento di un obiettivo comune: il corretto e sano sviluppo psico-fisico della persona, quale superiore e preminente interesse del minore, così come sancito dalla Convenzione di New York del 1989.

Lasciamo che i bambini camminino insieme a noi. Il Sinodo dei bambini (ad experimentum) i prediletti del Signore

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Lasciamo che i bambini camminino insieme a noi. Il Sinodo dei bambini (ad experimentum) i prediletti del Signore

Casa editrice: Passione Scrittore selfpublishing

Anno di pubblicazione: 2021

Codice ISBN: 9788833777047

Numero di pagine: 64

Prezzo: 14 €

Il ruolo dei bambini e adolescenti nella Chiesa, ieri e oggi non è 'marginale' o 'minoritario', non possiamo considerarlo 'minimo', se per minino diciamo e pensiamo 'insignificante' e inconsistente per il fatto che non sono nel ruolo delle 'decisioni' e del 'discernimento': è cosa da adulti. I bambini come 'modello di fede' indicano, guidano, sostengono il cammino dei discepoli, dei pastori e del popolo di Dio. Una grande grazia se siamo illuminati dalla loro presenza.

Questo Libro è piccola cosa per la 'grandezza dei bambini' ma è un experimentum, che deve essere sempre, cammin facendo, migliorato per arrivare a considerare la Chiesa bambina e per i bambini, per i poveri e povera, dal basso per i lontani, riconciliata per i nemici. I bambini Martiri, Santi, Beati, Venerabili, Servi di Dio e Testimoni della fede ci accompagnino in questo cammino.

Camminiamo insieme con gli acquerelli in tasca. Il sinodo in parole e versi

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Camminiamo insieme con gli acquerelli in tasca. Il sinodo in parole e versi

Casa editrice: Passione Scrittore selfpublishing

Anno di pubblicazione: 2021

Codice ISBN: 9788833777528

Numero di pagine: 72

Prezzo: 15 €

La tasca è tua, gli acquarelli li avrai presi da qualche parte. Qualcuno te li ha donati. Non devi dimenticarlo, se ti capita di mettere la mano nella tasca e trovare degli acquarelli. Nel caso dovessi scoprirli, la domanda giusta è: cosa disegno? Quale sarà l'opera d'arte? Gli acquarelli sono brevi meditazioni che don Fortunato Di Noto ha voluto esprimere anche in versi poetici.

Comincia con gli acquarelli che ti vengono donati, ma non distrarti troppo dal vero dono che don Fortunato ti sta facendo: il vero dono non sta negli acquarelli dei suoi versi poetici e delle sue circostanziate riflessioni. Il dono grande sta nelle pagine bianche, dove trovi scritto: pensieri liberi. È lì che devi scrivere tu. È lì che devi disegnare il tuo capolavoro. È li che devi restituire il dono a don Fortunato, il quale attende da te il tuo dono. (Dalla prefazione di Mons. Antonio Staglianò)

Ti parlerò. Oltre ciò che vedo

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Ti parlerò. Oltre ciò che vedo

Casa editrice: Passione Scrittore selfpublishing

Anno di pubblicazione: 2021

Codice ISBN: 9788833777573

Numero di pagine: 56

Prezzo: 11,50 €

Questa è una raccolta di poesie e pensieri, di immagini mentali e visive, di astrazioni e dettagli, di essenza. Una ricerca di senso alla vita, un tentativo di risposta alla cruciale domanda sull'Essere, che continua ad accompagnare i passi di un uomo, tra terra e cielo, tra fetori e profumi, tra gioie e dolori. Parole, versi e fotografia penetrano dentro le caverne inesplorate dell'animo umano, cercando luce in profondità. Guardare oltre le apparenze e penetrare dentro la luce della vita e della morte.

Bambini e tecnologia. Tra studi empirici e laboratori educativi

Autore: a cura di Fortunato Di Noto

Titolo: Bambini e tecnologia. Tra studi empirici e laboratori educativi

Casa editrice: Controvento Aps

Anno di pubblicazione: 2021

Codice ISBN: 9788889630204

Numero di pagine: 232

Prezzo: 21 €

L’esposizione dei bambini all’uso della tecnologia e ai potenziali rischi che può comportare spinge i ricercatori e gli educatori a interrogarsi: bisogna sostenere l’atteggiamento che spinge ogni genitore a fornire ai loro figli sempre nuove tecnologie e dispositivi, per farli crescere meglio e al passo con i tempi? Oppure è meglio impedire ai bambini piccoli l’uso di dispositivi digitali, e l’accesso libero alla rete addirittura fino alle età pre-adolescenziali?

Nella prima parte del libro vengono valutati – anche in base ad una ricerca empirica condotta da Meter insieme alla Cattedra di Psicologia dell’Università di Catania – i cambiamenti nei “nativi digitali” riguardo ai processi cognitivi (attenzione, memoria, apprendimento) in riferimento all’uso di Internet, ma anche agli stili genitoriali che intervengono ad interagire con questi processi.

La seconda e terza parte del volume, sono dedicate alla possibilità di intervenire in ottica educativa sui due aspetti trattati nella parte precedente: il potenziamento delle funzioni cognitive dei bambini “nativi digitali” mediante attività laboratoriali utilizzabili all’interno dell’ambiente scolastico; la prevenzione dei pericoli generati dal cattivo uso delle tecnologie, per cui tanti bambini “cadono nella rete” che li stimola a comportamenti dannosi per sé e per gli altri. Gli strumenti pratici presentati, basati sulla pluriennale esperienza dell’Associazione Meter, supportano insegnanti e genitori nel lavoro educativo volto a sfruttare al meglio i vantaggi delle tecnologie e al tempo stesso a prevenirne i rischi.

Don Fortunato Di Noto. La mia battaglia in difesa dei bambini

Autore: Roberto Mistretta

Titolo: Don Fortunato Di Noto. La mia battaglia in difesa dei bambini

Casa editrice: Paoline

Anno di pubblicazione: 2021

Codice ISBN: 9788831553735

Numero di pagine: 200

Prezzo: 15 €

Il testo racconta la storia e l’attività di don Fortunato Di Noto, sacerdote siciliano, fondatore dell’associazione Meter, da molti anni in prima linea nella lotta alla pedofilia e alla pedopornofilia diffusa specialmente tramite Internet. Alle descrizioni e osservazioni dell’Autore sulla realtà sociale si alternano lunghi brani in cui don Fortunato parla in prima persona della propria vita, a partire dagli anni della giovinezza a Ragusa per arrivare fino a oggi, mettendo in luce difficoltà e successi del suo impegno a difesa dei bambini. Un capitolo è dedicato anche alla pedofilia nella Chiesa; l’ultimo capitolo raccoglie alcune testimonianze rese in età adulta dalle vittime stesse.

Pietruzze. Farfuglio come i bambini.

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Pietruzze. Farfuglio come i bambini. Prefazione di Roberto Mistretta. Volume 1

Casa editrice: Controvento Aps

Anno di pubblicazione: 2020

Codice ISBN: 9788889630181

Numero di pagine: 220

Prezzo: 18 €

Questo non è un libro che si legge dall'inizio alla fine. Potresti anche affrontare la lettura tutto d'un fiato, ma in ogni caso avrai la sensazione di avere a che fare con dei frammenti. Si tratta proprio di frammenti, schegge, per l'appunto "Pietruzze". Sassolini che schizzano e ti sfiorano, pietruzze lanciate per suscitare una riflessione, una reazione. "Pietruzze" è una raccolta di articoli, meditazioni, e interviste su vari argomenti legati al sociale, alla famiglia, alla chiesa e all'abuso. Un'attenzione particolare è rivolta ai piccoli, soprattutto a quei bambini a cui una certa umanità inumana non vuole più bene. Riflessioni e scritti dalla parte dei bambini.

Il pane non ama mangiarlo ma impastarlo

Autore: Maurizio Patriciello, Marco Pozza

Titolo: Il pane non ama mangiarlo ma impastarlo. Prefazione di Monsignor Nunzio Galantino

Casa editrice: Controvento Aps

Anno di pubblicazione: 2020

Codice ISBN: 9788889630174

Numero di pagine: 100

Prezzo: 15 €

La storia di un’amicizia di due preti-randagi, don Marco Pozza e don Maurizio Patriciello, che dicono-bene (benedicono) di un altro prete, don Fortunato Di Noto. La prefazione e di Monsignor Nunzio Galantino.
Una raccolta di articoli e interviste che dal 2007 al 2020 hanno scritto i due autori.
Fortunato Di Noto è il prete fondatore di Meter che vive nelle “periferie digitali” impegnato nella lotta al crimine della pedofilia e della pedopornografia.

Io, guarirò. Sei storie di vita, oltre l'abuso e il male.

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Io, guarirò. Sei storie di vita, oltre l'abuso e il male. Prefazione di Padre Maurizio Patriciello

Casa editrice: Edizioni Sant'Antonio

Anno di pubblicazione: 2019

Codice ISBN: 9786138392705

Numero di pagine: 88

Prezzo: 21,90 €

È come se avessimo raccolto “il grido dal legno della croce” che si prolunga nel cammino, verso la morte e il sepolcro, ma in attesa della risurrezione e dell’apertura delle pietre rotolate, per far entrare la luce, per risorgere a vita nuova. Qui, adesso e per sempre, nella vita in Lui, Innocente tra l’innocenza. Storie autentiche, drammatiche che, per dono, hanno ricevuto la luce. Un intenso cammino, dove queste storie si sono riappropriate di se stesse. Testimonianze liberate e liberanti. Non più catene, né silenzi. Una speranza oltre il Cielo. Nell’Amore di Dio e in una Comunità amorevole, protettiva che non lascia nessuno da solo.

Web mission. Tra le periferie digitali

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Web mission. Tra le periferie digitali

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2016

Codice ISBN: 9788898103355

Numero di pagine: 104

Prezzo: 10 €

Comunichiamo con le parole, con lo sguardo, con il tatto, con i gesti, comunichiamo perché chi comunica dichiara di esistere e chi non comunica scompare. Nel corso del tempo le modalità di comunicazione sono variate attraverso la rivoluzione digitale che ha segnato il passaggio dalla civiltà fondata sull'atomo e sulla materia ad una fondata sul bit, sull'unità digitale. Questi cambiamenti ci spingono a porre alcune domande sulla nostra esistenza: l'evoluzione tecnologica può incidere sullo sviluppo cognitivo, emotivo, relazionale dei bambini? Sui social network è possibile incontrare Gesù? Davanti ai peccati e ai reati che popolano le periferie digitali, Gesù cosa avrebbe fatto? O+, con la sua missione, fornisce spunti di riflessione, modalità di approccio e indicazioni che possono aiutare e sostenere educatori e genitori nella crescita dei bambini ai tempi dei social network.

Parole minime. Farfugliare la vita

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Parole minime. Farfugliare la vita

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2016

Codice ISBN: 9788898103362

Numero di pagine: 32

Prezzo: 5 €

Non sono "solo parole", né "parole parole". Le parole minime hanno una forza evocativa che nonostante sono "farfugliate" richiamano potentemente alle cose essenziali, spesso dimenticate e sottovalutate. Nessuna pretesa. Appartengono alle parole e ai suoni che sono nell'universo, elaborate in istanti e raccolte da chi mi sta accanto quotidianamente e da chi mette un "like" (mi piace) nella realtà dei social network. Sono parole minime, scelte tra le tante. Poche parole di un "fiume in piena" di chi ama la vita, da sempre.

La Chiesa è dei piccoli

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: La Chiesa è dei piccoli. Da Benedetto XVI a Francesco i Vescovi accolgono la Giornata Bambini Vittime

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2014

Codice ISBN: 9788898103171

Numero di pagine: 136

Prezzo: 10 €

La Chiesa è dei piccoli è l’espressione che sintetizza tutti i messaggi dei Papi (Benedetto XVI e Francesco), dei Cardinali (8) e dei Vescovi (70) inviati in questi ultimi dieci anni in occasione della Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento, della indifferenza. Contro la pedofilia.

Non solo un atto formale e di amicizia, ma un autorevole scesa in campo, un dare voce a chi, come Meter, è impegnato verso i piccoli e le vittime di abuso; un incoraggiamento alle rispettive comunità ecclesiali.

Non si pensi ad una “ostentazione” di messaggi o ad una semplice esposizione di parole formali, ma ad abbracci che manifestano un'attenzione puntuale e costante. Come un bimbo in braccio a sua madre. Sicuri che anche se una madre – o un padre – dimentica suo figlio, “io non ti dimenticherò” dice il Signore (cfr. Is 49,15). Non essere dimenticati: grande avventura umana ed educativa.

Per i bambini... preghiamo. Via crucis

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Per i bambini... preghiamo. Via Crucis

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2014

Codice ISBN: 9788898103133

Numero di pagine: 36

Prezzo: 2 €

Ripresentiamo, in queste pagine, la via crucis proposta da don Fortunato Di Noto nel volume "In difesa dei bambini... preghiamo". Un itinerario consegnato alla comunità credente, affinché possa confrontarsi, con spirito orante, sulla passione di Cristo, attraverso le piaghe di un'infanzia ferita e maltrattata.

In difesa dei bambini... preghiamo

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: In difesa dei bambini... preghiamo

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2013

Codice ISBN: 9788898103003

Numero di pagine: 104

Prezzo: 6 €

L'ascolto della Parola di Dio, la preghiera personale e comunitaria, la riflessione teologica e pastorale può aiutare l'uomo a recuperare il volto della bellezza deturpata, derisa, vilipesa e violata. Può guarire – la preghiera – i mali del mondo e il male dell'uomo, chiamato a far splendere il volto di Dio, Trinità d'amore e non di odio, rancore e violenza. Per questa ragione, insieme al Santo Rosario e alla Via della Croce (Via Crucis), vi consegniamo le preghiere e le riflessioni del Beato Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI che accompagnano la Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e della indifferenza, ideata da Meter e celebrata in Italia e all'estero.

Il volume si conclude con un “cinguettio della speranza” e dei messaggi inviati attraverso i noti social network per il periodo di Natale (festa di Gesù Bambino). Un richiamo forte e intenso, per sempre, perché in ogni parola è rappresentata la storia di tutti noi.

Annuncio e social network. Un'alleanza con gli uccelli del cielo

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Annuncio e social network. Un'alleanza con gli uccelli del cielo

Casa editrice: Passione Educativa

Anno di pubblicazione: 2013

Codice ISBN: 9788898103010

Numero di pagine: 40

Prezzo: 3 €

La Chiesa da sempre è attenta ai mezzi di comunicazione sociale e anche papa Francesco, con la sua presenza su twitter, ci ricorda che è possibile annunciare il Vangelo su internet. L'annuncio nelle reti sociali, il Vangelo nei social network, sono oggi un dovere per ogni cristiano.

In questo breve saggio, l'autore - don Fortunato Di Noto - spiega come sia possibile annunciare il Vangelo su internet. I social network - dice - sembrano fatti apposta per la Bibbia. Provate anche voi a contare i versetti: vedrete che molto spesso sarà possibile lanciarli, “cinguettarli” a tutto il mondo in appena 140 battute, spazi inclusi. È questa la forza della Parola, capace di superare il tempo e qualsiasi difficoltà, pur di raggiungere l’uomo. Ogni uomo.

I pesciolini d'argento non sono su internet. Salti nel tempo 1976/2011

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: I pesciolini d'argento non sono su internet. Salti nel tempo 1976/2011

Casa editrice: Melino Nerella Edizioni

Anno di pubblicazione: 2011

Codice ISBN: 9778710239003

Numero di pagine: 16

Prezzo: 1 €

Una specie di cartolina dal mare letta d'inverno, e sai che profuma di spiaggia. E così, malgrado l'inverno della pedofilia, ci sarà sempre l'estate dell'innocenza dei bambini. E sarà quella ad avere la vittoria definitiva. (Antonino D'anna, Postfazione)

Abbiamo ritrovato la vita. Dall'abuso alla risurrezione

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Abbiamo ritrovato la vita. Dall'abuso alla risurrezione

Casa editrice: Edizioni San Paolo

Anno di pubblicazione: 2011

Codice ISBN: 9788821572593

Numero di pagine: 126

Prezzo: 11 €

In oltre vent’anni anni di impegno contro la pedofilia, Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione “Meter”, ha incontrato e aiutato centinaia di bambini e adulti vittime di violenze sessuali. Questo libro intenso e drammatico, ma mai disperato, raccoglie per la prima volta alcune delle moltissime lettere ricevute negli anni. Sono le testimonianze di un lungo percorso di rielaborazione della violenza subita e mostrano che, se è vero che la pedofilia è un crimine che non potrà mai essere dimenticato, è però possibile per le vittime intraprendere un percorso per “ritrovare la vita”.

Nella seconda parte del volume è pubblicato lo scambio epistolare tra un pedofilo pentito e don Fortunato, a dimostrazione che un cammino di redenzione è possibile anche per chi si è macchiato del più infamante dei crimini.

La prefazione del libro è un coraggioso e determinato appello di don Antonio Sciortino, direttore di «Famiglia Cristiana», il settimanale cattolico che già quindici anni fa dedicò al tema una celebre copertina con il titolo “Maledetti pedofili”.

Un tema, purtroppo, di grande attualità, avvalorato dalla notorietà e autorevolezza dell’autore.
Un libro (Edizioni San Paolo) destinato ad un ampio pubblico, capace di suscitare riflessioni e discussioni “positive” su un drammatico problema qual è la pedofilia.

Chi accoglie i bambini accoglie il Signore

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Chi accoglie i bambini accoglie il Signore. Traccia educativa per una nuova pastorale di prossimità contro gli abusi

Casa editrice: Santocono Editore

Anno di pubblicazione: 2011

Codice ISBN: 9788896217153

Numero di pagine: 128

Prezzo: 10 €

Don Fortunato Di Noto è da sempre impegnato a tutela dell'infanzia e dell'adolescenza. 
È un pioniere nella lotta alla pedofilia in Italia e nel mondo. Il libro è definito "traccia educativa" frutto dei numerosi incontri di formazione e prevenzione alle comunità cristiane (diocesi, parrocchie, clero, religiosi e associazioni) parlando al cuore e raccontando dei bambini che con Meter si sono incontrati raccontando, in un dialogo che crea una relazione, di come Dio, rivelatosi in Gesù Cristo, suo Figlio, abbia parlato “faccia a faccia” con l’uomo e in particolar modo con il volto e la vita dei bambini.

... questa pubblicazione di Don Fortunato, che si aggiunge alle sue precedenti, merita di essere letta e pensata. Lo merita anche perché, con uno stile scorrevole e con un linguaggio schietto, non usa mezzi termini nel raccontare fatti agghiaccianti e,  allo stesso tempo, nel gridare la sua gioia di cristiano e di sacerdote per aver frequentemente assistito a vere e proprie esperienze di “risurrezione”. (dalla presentazione di Mons. Antonio Staglianò, Vescovo di Noto).

Corpi da gioco. Conversazione con Antonino D'Anna

Autore: Fortunato Di Noto

Titolo: Corpi da gioco. Conversazione con Antonino D'Anna

Casa editrice: Elledici

Anno di pubblicazione: 2010

Codice ISBN: 9788801043983

Numero di pagine: 136

Prezzo: 12 €

Corpi da gioco vuole essere una guida, una chiave di lettura alla scoperta del fenomeno pedofilico e pedopornografico online. Non solo: attraverso la “conversazione” di D’Anna con don Di Noto, scopriremo anche l’atteggiamento della Chiesa contro gli abusi sessuali perpetrati dai sacerdoti e l’attento impegno di Benedetto XVI contro questa piaga. Un terreno minato su cui, però, le pagine del volume riescono a districarsi raccontando le cose come stanno davvero, al di là di ideologie e apologie di ogni tipo. Corpi da gioco racconta l’impegno quotidiano, da oltre vent’anni, di Meter e dei suoi volontari. Un lavoro silenzioso che però porta tanti frutti, nato dall’intuizione di don Fortunato, “il prete delle calzette”. Insomma, con questo libro don Di Noto consegna al lettore tutta la sua esperienza e la sua dedizione a una lotta che permetta ai bambini di crescere amati e rispettati, per essere domani uomini sani in una società senza violenza.