Benefici Fiscali
Benefici Fiscali
Le detrazioni sono per:
Persone fisiche Per le erogazioni liberali, di importo non superiore a € 2.000,00 effettuate dal 1998 a favore di ONLUS e quindi anche a favore della nostra Associazione, si detrae dall'imposta lorda, un importo pari al 19% della somma versata all'associazione. (Art.13, D. Lgs. 460/1997).
La detrazione spetta solo se il versamento dei contributi viene effettuato con bonifico bancario o su conto postale, ovvero con i mezzi di pagamento previsti dall'art.23, D. Lgs. 241/97 - bancomat, carte di credito, ecc.
Esempio: contributo € 1.500,00 si recupera dall'imposta da versare nel modello Unico/99 la somma di € 285,00 = (19% di 1500)
Esempio: contributo € 1.500,00 si recupera dall'imposta da versare nel modello Unico/99 la somma di € 285,00 = (19% di 1500)
Società Le erogazioni liberali in denaro, per importo non superiore a € 2.000,00 (se inferiore) 2% del reddito d'impresa dichiarato sono deducibili dal reddito complessivo.
Esempio: reddito € 50.000,00 - contributo € 1.000,00= - reddito imponibile € 49.000,00 Risparmio fiscale circa 50% pari a € 500,00
Esempio: reddito € 50.000,00 - contributo € 1.000,00= - reddito imponibile € 49.000,00 Risparmio fiscale circa 50% pari a € 500,00
Regime I.V.A.:
- Sono fuori campo I.V.A. le prestazioni pubblicitarie a favore di ONLUS.
- Sono esenti da I.V.A. le concessioni gratuite effettuate a favore di ONLUS.
- persone fisiche: detrazione d'imposta (IRPEF) del 19% della somma erogata fino ad un'erogazione massima di € 2065,83 (lire 4 milioni) anno.
- imprese: detrazione d'imposta (IRPEG) pari alla somma erogata fino a € 2065,83 (lire 4 milioni) anno o al 2% del reddito dichiarato.
Per le somme portate alla cassa dell'Associazione questa provvede al versamento a posta o banca a nome e per conto del donatore che abbia manifestato il desiderio di fruire della detrazione fiscale - si prega fornire i dati necessari per il recapito della ricevuta. Tutti i servizi offerti dall'equipe dei volontari sono gratuiti
