Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto
associazione meter
conferenza stampa report 2018

Pedofilia/Report Meter 2018. Conferenza stampa

Don Di Noto: “i numeri, ne siamo consapevoli, non raccontano tutto: la realtà è sempre più orribile”

Arriva puntuale, come ogni anno, il Report Meter 2018 sulla pedofilia e pedopornografia che sarà presentato il 21 marzo 2019 alle ore 10,30 presso il Polo formativo ed educativo di Pachino (SR), via Maucini, 13. Insieme a Don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore di Meter sarà presente anche il dott. Marcello La Bella, Primo dirigente Polizia di Stato e Dirigente Compartimento Polizia Postale di Catania. Sono stati invitati a partecipare autorità civili e militari data la rilevanza nazionale e internazionale del Report. L’importanza della Conferenza Stampa non è locale, o limitata alla Sicilia, ma a tutto il territorio nazionale e internazionale.

Il Report Meter è di 144 pagine e contiene:

1) Monitoraggio delle rete internet (OSMOCOP, Osservatorio Mondiale Contro la Pedofilia di Meter): il Cyber-pedofilo, caratteristiche criminali e modo di agire; i Domini e le loro caratteristiche nei Cinque continenti; Collocazione geografica dei Server; Monitoraggio per mese e fascie di età dei bambini coinvolti; il Deep web e piattaforme di file sharing; la pedofilia culturale (giustificazione e normalizzazione).

2) Centro di Ascolto: Casi seguiti e richieste telefoniche al Numero Verde 800 45 52 70; il pedofilo e il bambino vittima; il Corso di specializzazione contro la pedofilia e gli abusi.

3) Polo formativo ed educativo: Corsi di formazione e incontri, Scuole e Università; Corsi e Incontri nelle Diocesi per i sacerdoti, religiosi e operatori pastorali;
Indagine conoscitiva su Cyber-bullismo, Sexting e adescamento (grooming) su n. 314 partecipanti (età 12/18 anni).

4) Centro Polifunzionale per l’infanzia e l’adolescenza: Family room, Snoezelen room; attività psicoeducative attraverso i laboratori e Meter a Scuola.

5) Giornata bambini vittime contro la pedofilia, quest’anno ricorre la XXIII Giornata e sarà celebrata il 5 maggio p.v. a Roma e in tutta Italia (dato che ricorre ogni prima domenica di maggio).

«Il dramma degli abusi sui minori ‒ dichiara don Fortunato Di Noto ‒ è globale e riguarda milioni di bambini, italiani e di tutto il mondo. Un fenomeno criminale complesso, trasversale, con picchi di crescita incontrollabili. I numeri, ne siamo consapevoli, non raccontano tutto; la realtà è sempre più orribile.

Il Report rappresenta – conclude don Di Noto ‒ il reale e concreto lavoro e impegno a tutela dei minori di Meter in tutto il mondo: denunce puntuali e documentate alle Polizie in diverse nazioni, ai Server Provider più delle volte non collaborativi, una quantità enorme e inverosimile di video e foto che rappresentano violenze inaudite e indicibili (dai neonati ai preadolescenti) e il complesso traffico illecito da parte di criminali». «Il dramma degli abusi sui minori – dichiara don Fortunato Di Noto ‒ è globale e riguarda milioni di bambini, italiani e di tutto il mondo. Un fenomeno criminale complesso, trasversale, con picchi di crescita incontrollabili. I numeri, ne siamo consapevoli, non raccontano tutto; la realtà è sempre più orribile.
Il Report rappresenta – conclude don Di Noto ‒ il reale e concreto lavoro e impegno a tutela dei minori di Meter in tutto il mondo: denunce puntuali e documentate alle Polizie in diverse nazioni, ai Server Provider più delle volte non collaborativi, una quantità enorme e inverosimile di video e foto che rappresentano violenze inaudite e indicibili (dai neonati ai preadolescenti) e il complesso traffico illecito da parte di criminali».

Torna in alto