Associazione Meter di Don Fortunato Di Noto
associazione meter
GBV 2024 Messaggio presidente Senato Ignazio La Russa

Pedofilia/Giornata Bambini Vittime, La Russa a don Di Noto: Convinta adesione, proteggere l’infanzia dovere di tutti. Puntare su prevenzione, assistenza e sostegno piccole vittime

È “dovere di tutti”, ed è «necessario mettere in campo ogni sforzo sociale, culturale e istituzionale, tanto sul piano della prevenzione quanto su quello delle misure di assistenza e sostegno ai bambini vittime di abusi e di ogni altra forma di violenza». Parola di Ignazio La Russa, presidente del Senato, che in un messaggio di auguri a don Fortunato Di Noto, fondatore e presidente dell’Associazione Meter ETS fa giungere i suoi “sentimenti di convinta adesione e partecipazione” per la XXVIII GBV – Giornata Bambini Vittime della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza – iniziata il 25 aprile scorso e che oggi trova termine con la partecipazione di una delegazione Meter al Regina Coeli recitato da Papa Francesco in Piazza San Pietro.

CHE COS’ È LA GBV – La Giornata dei Bambini Vittime (GBV) della violenza, dello sfruttamento e dell’ indifferenza… contro la pedofilia, viene celebrata sin dal 1996, su richiesta delle famiglie e dei gruppi di bambini della Parrocchia Madonna del Carmine, a seguito del tentato omicidio nei confronti di una bambina di 11 anni, dei racconti di alcuni episodi di abuso e del suicidio di un ragazzo di 14 anni. Lo strutturarsi della pedofilia a livello criminale e le conseguenziali pseudo-celebrazioni di “orgoglio pedofilo”, imposero un ulteriore slancio alla Giornata Nazionale dei bambini vittime che, grazie all’impegno dei volontari di Meter ha assunto negli anni un carattere nazionale. Dal 2002 viene celebrata obbligatoriamente in Sicilia, sulla base di un’apposita legge regionale, dal 25 aprile alla prima domenica di maggio.

ANCHE QUEST’ANNO IL PATROCINIO DEL SENATO – Per La Russa: “I tanti momenti di preghiera riflessione e approfondimento (…) rappresentano infatti un’opportunità per valorizzare il ruolo prezioso e irrinunciabile di tutte le realtà sociali e religiose che si dedicano con passione e generosità alla difesa dei diritti, dignità, innocenza e libertà di ogni bambina e bambino”. In questa missiva la seconda carica dello Stato sottolinea come sia: “onorato di riconoscere anche quest’anno il Patrocinio del Senato della Repubblica” alla GBV.

EMOZIONI, RIFLESSIONI E FORZA PER IL FUTURO – Infine un augurio: «Sono certo – scrive il presidente del Senato – che le emozioni e riflessioni di queste giornate (…) contribuiranno ancora una volta ad arricchire di fiducia, forza e determinazione questo irrinunciabile impegno di tutela e civiltà, in difesa dei nostri bambini, del loro futuro e del loro diritto alla vita, che è prima di tutto diritto alla gioia di una vita libera da ogni forma di violenza o schiavitù», conclude La Russa.

Torna in alto